Omega-8-1 del Ballaur (Pozzo)

(Cuneo - IT)
44.169560,7.729111
Longueur 200m Profondeur 120m
Approche ☆☆☆☆☆ Esthétisme ☆☆☆☆☆ Facilité de déplacement ☆☆☆☆☆
Grottocenter / carte

Description

Descrizione

Catasto Online delle grotte del Piemonte e Valle d'Aosta - 09/04/2022

Conosciuta come un breve meandro a cielo aperto intasato da pietre e neve sul fondo (GSP 1972), è stata velocemente scavata sul fondo durante il campo estivo del 2007 (LSD), quando le condizioni particolarmente ridotte del nevaio hanno consentito di oltrepassare la frana, limite del conosciuto e sbucare su un vasto pozzo da 50 m. Le esplorazioni estive hanno portato l’abisso alla profondità di -120 m. Il fondo attualmente è costituito da una pericolosa frana, che dovrà essere messa in sicurezza per consentire il prosieguo delle esplorazioni. La morfologia della cavità è tipica del carso d’alta montagna, governata pesantemente dalla tettonica e dalla litologia, con grandi pozzi verticali (due P50) intervallati da brevi meandri impostati su piani di stratificazione dei calcari giurassici del Dogger. L’abisso è un possibile e molto probabile ennesimo ingresso per scendere nei Réseaux di PB; è tuttora in corso di esplorazione. Aria da ingresso basso. (tratto da: Atlante delle aree carsiche piemontesi - Volume 2 (2010)

Cavités proche

Distance (km)NomLongueur (m)Profondeur (m)
0.0Omega-11 del Ballaur (Pozzo)1614
0.0Omega-7 del Ballaur (Pozzo)107
0.1Omega-5 del Ballaur (Abisso)300215
0.1Omega-4 del Ballaur (Pozzo)4013
0.1Omega-6 del Ballaur (Pozzo)54
0.2Pozzo Omega-18 del Ballaur1212
0.2Omega-16 del Ballaur (Pozzo)1212
0.2Omega-17 del Ballaur (Pozzo)1220
0.2Omega-12 del Ballaur (Pozzo)103