C-6 di Piaggia Bella (Pozzo)
44.160977,7.710398
Description
Descrizione
Pozzo-fessura nel calcare giurassico, con imbocco lungo 10 m e largo da 1,5 a 0,4. È una delle poche cavità della zona aperte in una frattura verticale (dir. S 40° W). Nel punto più largo inizia con uno svasamento dovuto agli agenti esterni per poi restringersi a una larghezza di 50 cm ed allargarsi poi progressivamente fino a 1 m, procedendo verso il basso. Il fondo, posto a circa 20 m di profondità, è occultato da un ammasso di neve perenne. Le pareti sono lisce e leggermente ondulate o scolpite a conchette allineate verticalmente. La cavità pare originatasi in profondità, per erosione chimica diffusa (veli acquei). Il fatto di aprirsi su un dosso montonato la indicherebbe come decapitata. Attorno e parallele ad essa vi sono strette fessure di lapiaz, ma profonde poco più di 1 m e con sezione a «V».
Cavités proche
Distance (km) | Nom | Longueur (m) | Profondeur (m) |
---|---|---|---|
0.0 | Filologa (Abisso) | 2000 | 405 |
0.0 | C-15 di Piaggia Bella (Dolina-pozzo) | 10 | 10 |
0.1 | C-7 di Piaggia Bella (Pozzo) | 12 | 6 |
0.1 | C-8 di Piaggia Bella | 7 | 7 |
0.1 | C-12 di Piaggia Bella (Pozzo) | 5 | 5 |
0.1 | C-12 bis di Piaggia Bella (Pozzo) | 6 | 6 |
0.1 | C-10 di Piaggia Bella (Pozzo) | 20 | 19 |
0.1 | Solai (Abisso) | 1300 | 240 |
0.1 | C-3 di Piaggia Bella (Pozzo) | 8 | 6 |