Verzera Inferiore (Buco della)

Ormea (Cuneo - IT)
44.195466,7.841192
Longueur 75m Profondeur 53m
Approche ☆☆☆☆☆ Esthétisme ☆☆☆☆☆ Facilité de déplacement ☆☆☆☆☆
Grottocenter / carte

Description

Descrizione

Catasto Online delle grotte del Piemonte e Valle d'Aosta - 09/04/2022

La grotta è scavata in calcari del trias; l'ingresso, strettissimo, è costituito da un cunicolo di un metro, cui segue un pozzo che si allarga a campana. La volta del cunicolo è costituita da massi incastrati e non molto stabili ed è probabile che anticamente il pozzo comunicasse direttamente con l'esterno. A questo pozzo ne segue un altro di 30 metri leggermente inclinato. Entrambi sono impostati su una diaclasi che, ove ne incrocia altre, provoca dei crolli. Il pavimento del primo pozzo, come pure il fondo della grotta, è costituito da molti blocchi di frana. Profondità totale m 37, sviluppo (in pianta) trascurabile. Corrente d'aria: fortissima, proveniente dalla base del primo pozzo, attraverso una fessura, e diretta, in estate, verso l'esterno; si tratta di aria fredda che testimonia una comunicazione con altra cavità più a monte. (tratto da: Speleologia del Piemonte - Parte II: il Monregalese)

Cavités proche

Distance (km)NomLongueur (m)Profondeur (m)
0.2Verzera Superiore (Buco della)1211
0.7Rifugio (Grotta del)135
0.7Mottera (Grotta della)22279636
0.7Fantozzi (Buco)190636
0.7Mottera Inferiore (Grotta della)224
0.7Fianco all'inferiore della Mottera (Grotta a)120
0.7Omega-4 degli Stanti (Pozzo)2710
1.0Omega X degli Stanti (Pozzo)1725340
1.0Omega-2 degli Stanti (Pozzo)215126