Capitano Paff (Grotta di)

(Cuneo - IT)
44.134850,7.741895
Longueur 141m Profondeur 26m
Approche ☆☆☆☆☆ Esthétisme ☆☆☆☆☆ Facilité de déplacement ☆☆☆☆☆
Grottocenter / carte

Description

Descrizione

Catasto Online delle grotte del Piemonte e Valle d'Aosta - 09/04/2022

La grotta, scoperta nel 1976 dal G.S.P. CAI-UGET, è una cavità relitto che mantiene costantemente le morfologie di erosione a pieno carico: costi­tuisce infatti un tipico esempio di rete freatica, evidenziata dall'andamen­to in contropendenza dei rami, corrispondenti ad antichi sifoni, seguendo il piano di frattura SE-NW. Primo tratto ascendente con ampi depositi stalagmitici e di mondmilch scarsamente idratato: la cavità scende poi ripidamente in un regolare condot­to di efforazione con morfologie erosive e residui crostelli calcitici. Dopo un antico livello di sifonamento la galleria risale in un tubo freatico modellato a "scallops". Nell'ultima parte la rete freatica si divide in tre condotti decimetrici progressivamente intasati da mondmilch e depositi argillitici; lungo la lito­clasi principale (intasata da accumuli pelitici) compaiono morfologie vadose. Sources : * Catasto Online delle grotte del Piemonte e Valle d'Aosta * BOLLETTINO GSI N. 22

Cavités proche

Distance (km)NomLongueur (m)Profondeur (m)
0.0Sotto Capitano Paff (Buco)84
0.1Grotta Porta del Sole4022
0.2Antro di Sasquatchewan203
0.3Caverna A del Rio Bombassa109
0.4Fata Alcina (Grotta della)1805
0.5Arma del Lupo Superiore104037
0.5Arma del Lupo Inferiore2600175
0.6Buco sulla strada di Upega0
1.3Pozzo di Antonio150125