Inghiottitoio SO ai Laghi Boden

Formazza (Verbano-Cusio-Ossola - IT)
46.440478,8.447234
Length 10m Depth 7m
Approach ☆☆☆☆☆ Aestheticism ☆☆☆☆☆ Ease of move ☆☆☆☆☆
Grottocenter / carte

Description

Descrizione

Catasto Online delle grotte del Piemonte e Valle d'Aosta - 09/04/2022

La grotta inizia con una stretta fessura inclinata, con pareti friabili, sul lato NW della stessa dolinetta in cui si apre la PI2528. Si scende verticalmente in contrapposizione fino ad una specie di minuscolo ripiano; si oltrepassa il restringimento derivato dal cambiamento di pendenza della frattura, quindi si discende un inclinato pendio terroso, faticoso al ritorno, raggiungendo il fondo della grotta, una microscopica saletta di terriccio, con un grosso masso di crollo. La roccia sembrerebbe una dolomia cariata, resa inconsistente dall'estesa corrosione, con abbondante residuo insolubile alla superficie. Il 25.8.1996 la grotta era piuttosto umida, ma senza stillicidi, fredda e senza correnti d'aria avvertibili. Qualche escremento sul fondo. (tratto da: Labirinti n.19; testo: G.D. Cella, M. Ricci, J. Calcagno)

Caves nearby

Distance (km)NameLength (m)Depth (m)
0.0Inghiottitoio NE ai Laghi Boden2420
0.5Grotta del Codirosso72
0.5Grotta del Codirosso72
1.3Grotta nel Gesso4826
1.3Gesso (Grotta nel)4826
6.1Grotta Dito80
6.1Grotta Dito80
6.3Grotta presso D-2 di Formazza129
6.3Grotta presso D-2 di Formazza129